1° giorno: luoghi di partenza – Lerici –
Incontro dei partecipanti alle ore 6.30 al terminal bus di Campobasso e partenza, sistemazione in pullman e partenza alla volta del Golfo dei Poeti, rifugio prediletto di scrittori, artisti e poeti folgorati dalla bellezza di questo “anfiteatro d’acqua”. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Incontro con la guida all’arrivo e visita guidata di Lerici, meraviglioso borgo marinaro dominato dall’imponente castello. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Cinque Terre
Prima colazione in hotel. Imbarco da La Spezia alla scoperta dei magici scenari delle Cinque Terre, una navigazione che permetterà di ammirare i borghi a picco sul mare, le case torri coloratissime e le stupende terrazze che sostengono vigneti abbarbicati sulla montagna. Sbarco a Manarola, Monterosso e Vernazza per la visita guidata dei piccoli gioielli liguri. In serata rientro a La Spezia in treno. Ceno e pernottamento in hotel.
3° giorno: Portovenere – luoghi di rientro
Prima colazione in hotel. Imbarco da La Spezia e navigazione alla volta del Golfo dei Poeti. All’arrivo visita guidata di Porto Venere, straordinaria cittadina con le sue case multicolori, le mie medievali, la splendida chiesa di San Pietro in stile gotico genovese con mirabili marmi bianchi e neri e la chiesa di San Lorenzo con facciata romanica, progettata dai maestri Antelami. Pranzo libero a cura dei partecipanti. A seguire partenza per il rientro in sede.