1° GIORNO: CAMPOBASSO – NAPOLI – LA VALLETTA
Partenza (con supplemento) dal Terminal bus di Campobasso alle ore 8.30 per Napoli aeroporto. (Pranzo al sacco). Ritrovo con altri partecipanti all’Aeroporto di Napoli alle ore 11.30. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza in volo per Malta 13.50. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in bus in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato al relax o al centro benessere (da pagare in loco). Cena in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: LE 3 CITTA’ – MOSTA – MDINA
Prima colazione in Hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza in pullman hotel per la visita delle 3 città prima un giro attraverso Cospicua che è la più piccola delle Tre Città dove, accanto all’eredità architettonica dell’Ordine dei Cavalieri, è possibile ammirare tre strutture che risalgono al megalitico: i luoghi di sepoltura di Ghajn Dwieli, Ta’ German e Ta’ Kordin. A Cospicua si trovano anche alcuni monumenti di epoca più recente come la bellissima Collegiate Parish Church e il suo oratorio, costruito nel 1731. Dopo si prosegue per Vittoriosa, in maltese nota anche come Birgu, divenne la capitale di Malta al posto di Mdina seguito all’arrivo dei Cavalieri che fondarono la loro sede dell’Ordine nel 1530. A Vittoriosa si trova uno dei migliori esempi di architettura medievale dell’arcipelago, Fort Saint Angelo. La visita include la chiesa imponente di San Lorenzo ed il Palazzo dell’Inquisitore. Terza sosta a Senglea la città che più di tutte ha giocato, per la sua posizione, un ruolo strategico sia durante il Grande Assedio sia durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi a Senglea è possibile passeggiare ammirando gli imponenti palazzi e la baia, magari dalla torre vedetta di Gardjola, uno dei simboli di Malta che offre una splendida vista panoramica dell’ingresso strategico del Porto Grande della Valletta e delle sue mura difensive. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Mosta con visita della bellissima chiesa, conosciuta come la “Santa Maria Rotonda” è stato costruito 1833-1871 con l’aiuto di tutti gli abitanti della parrocchia, su progetto di Giorgio Grognet Vasse, che è stato ispirato dal Pantheon Roma. Dopo si prosegue con la visita di Mdina, la vecchia città capitale richiamata la “Città Silenziosa”; è una città di ombre e luci con il suo labirinto di viuzze, visita della sua Cattedrale, un vero gioiello di architettura e dei bastioni (che offrono una veduta senza ostacoli dell’isola) che oltre a resistere agli invasori, oggi tengono lontani lo stress e il caos della modernità. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: LA VALLETTA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata in bus della città capitale. Visita dei Giardini della Baracca Superiore che offrono una splendida veduta del porto Grande, poi visita della Cattedrale del San Giovanni con una decorazione magnifica che risale all’epoca dei Cavalieri, il museo della Cattedrale e l’oratorio dove si trova la famosa tela del Caravaggio, ed il Palazzo dei Gran Maestri. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero a disposizione per shopping. Rientro libero in hotel. Cena LIBERA e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: GOZO
Prima colazione in Hotel. Giornata libera. Escursione facoltativa a Gozo. Dopo una traversata di circa venti minuti si arriva al porto di Mgarr. Sistemazione in bus. La guida vi spiegherà i templi preistorici di Ggantija, i monumenti eretti più antichi del mondo che precedono anche le piramidi in Egitto. I templi saranno seguiti da visite alla cittadella medievale in Victoria, alla baia che assomiglia ad un fiordo a Xlendi, e Dwejra. Gozo è ben rinomata per l’artigianato specialmente il merletto lavorato a mano e capi in lana. Gli ospiti di Gozo sono sempre impressionati dalla campagna rigogliosa dell’isola, dalla sua atmosfera serena che la distingue dall’isola più grande di Malta. Pranzo libero. Ritorno a Malta in hotel, cena e pernottamento.
5° GI0RNO: MALTA – NAPOLI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in bus alle ore 09.00 circa all’aeroporto di Malta. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza in volo per Napoli alle ore 11.45. Arrivo e trasferimento a Campobasso (con supplemento) e fine dei nostri servizi.