1° GIORNO – 12 settembre 2024

Incontro in aeroporto di Napoli alle ore 13.00 e modalità d’imbarco. Partenza 15.15 in aereo per Parigi e modalità di sbarco con arrivo a verso le ore 17.35. Verso le ore 18.00 breve giro panoramico e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena. Pernottamento.

2° GIORNOColazione, incontro con la guida e autobus a seguito partenza per Rouen. Sosta a Rouen (Km 141) e visita della cittadina, con le sue caratteristiche case a graticcio, tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica, resa famosa dal pittore impressionista Monet, che la dipinse in diversi momenti del giorno e della sera, mettendone in evidenza la bellezza del rilievo architettonico. Pranzo. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori per gli incantevoli scenari. Si giunge quindi a Caen (Km 128).  Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

3° GIORNO – Prima colazione buffet e giornata di visite dedicate allo Sbarco in Normandia. Inizieremo con la visita del Memoriale di Caen, che non è un monumento commemorativo, il Mémorial è innanzitutto la raccolta commossa dei fatti memorabili che si sono succeduti a Caen nel corso dell’estate 1944. Partenza quindi verso le spiagge del D-Day, il tratto di costa dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Visita del famoso Cimitero Americano e proseguimento per Arromanches, incassata tra due falesie venne scelta dagli alleati per costruire un porto artificiale. Lasciamo quindi la drammaticità delle visite ai luoghi dello sbarco, per ammirare la cittadina di Bayeux. Pranzo. Città medievale dal ricco patrimonio, fu infatti risparmiata dai bombardamenti del 1944, Bayeux ospita une delle più impressionanti opere della storia: il famosissimo arazzo di Bayeux, immenso ricamo di lana. Rientro a Caen. Giro panoramico della città in modo da poter ammirare i resti della famosa fortezza medievale, sede monarchica del grande Guglielmo il Conquistatore, l’Abbaye aux Hommes. Cena e pernottamento.

4° GIORNOPrima colazione e partenza per Mont Saint Michel (Km 122), una delle località più particolari della Francia e dal 1979 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Un piccolo isolotto roccioso che a seconda della alta o bassa marea, può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Ma, a parte le maree, la vera bellezza dell’isolotto è la meravigliosa Abbazia dedicata a San Michele Arcangelo ed il piccolo villaggio. Pranzo. Proseguimento per Saint Malo (Km 54), la perla della Costa di Smeraldo. In passato sede dei corsari, St. Malo si distingue oggi per la “Tour des Remparts”, la vasta cinta muraria, che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi di invasione da parte degli inglesi. Visita e tempo a disposizione per passeggiare per l’animato villaggio. Al termine della visita, continuazione per Rennes, capitale della Bretagna (Km 69). Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
5° GIORNOPrima colazione e partenza la visita del Castello di Angers dove è conservato l’arazzo dell’apocalisse. Pranzo. Proseguimento per Tours. Visita della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNOColazione e partenza per la visita del castello di Chenonceaux, (Km 13), dimora storica di Caterina de Medici. Proseguimento per Chaumont (Km 24) e visita del Castello. Pranzo. A seguire proseguimento per il castello di Chambord (Km 35), il più grande dei castelli della Loira. Conosciuto come “castello delle dame” e dove Leonardo da Vinci trascorse gli ultimi anni della sua vita. Si prosegue per Orleans, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNOColazione e visita della città di Giovanna D’Arco, pranzo, partenza in bus per Parigi (Km 133). Arrivo in aeroporto e partenza per il rientro a Napoli. Partenza ore 19.55 ed arrivo alle ore 22.05. Fine dei servizi.

volantino NA Parigi e Normandia